CASTELFERRO
1975-2025 50 Anni di SAGRA !!
48 SAGRA DEI SALAMINI D’ASINO
Dal 14 al 21 Agosto 2025
ATTENZIONE
NOVITA’
Ci vediamo alla Sagra 2025
Una delle piu importanti sagre del basso piemonte !! vediamo
perchè...
“Chi bene inizia...”.... ad introdurre la cena l’aperitivo offerto dalla Polisportiva
M. Denegri
“Serviti come al ristorante” infatti...
Non dovrete lottare per conquistare uno
spazio libero per sedervi !!
Non dovrete ordinare tutto subito
all’arrivo e vedervi sommergere da una miriade di bigliettini con le varie
portate ordinate!!
Non dovrete fare estenuanti code col
vassoio in mano per poter ritirare la cena!!
MA..... al vostro arrivo verrete accompagnati al tavolo dove verrete
serviti dai camerieri che prenderanno le vostre ordinazioni e vi serviranno la
cena mentre voi starete comodamente seduti al tavolo.
“Orgogliosi dei Nostri prodotti”
I nostri prodotti d'asino li potete
mangiare solo da noi perchè preparati su nostra ricetta una sola volta all'anno !!!
LA CARNE D’ASINO
I cuochi del paese si occupano di
selezionare gli asini e di seguire passo a passo la filiera della carne fino all’arrivo
in salumificio in modo da poter garantire la qualità delle carni adoperate.
I Famosi Salamini d’Asino di CASTELFERRO,
non potrete trovarli altrove durante l’anno, vengono insaccati dal salumificio
su ricetta segreta del capo cuoco “Il Mingo” che da 39 anni prepara tutti i
piatti d’asino serviti alla Sagra.
In salumificio vengono anche preparate la
“mortadella d’asino” la “bresaola d’asino” e i salumi d’asino”
I PRIMI
Gli AGNOLOTTI da sempre prodotti a km0 in un laboratorio
artigianale del Paese si possono gustare al sugo o al Vino come da tradizione
popolare.
La Polenta con Tapulone un ricco ragu di carne d’Asino
I CONTORNI
Menzione d’onore alle Patate fritte !!
Tutte le mattine 3 quintali di patate
fresche vengono spellate e tagliate per poi essere fritte la sera – NON LE
SOLITE PATATINE !!!
Abbiamo inoltre la Peperonata della Nonna
preparata dalle donne del paese
I DOLCI
I dolci vengono acquistati da panetterie e
pasticcerie della zona, sono tutti dolci semplici della tradizione come la
crostata, il salame dolce alla marmellata o al cioccolato, la torta di
Nocciole.
I VINI
La selezione dei vini proviene interamente
dalla Cantina di Mantovana l’altra frazione del comune di Predosa insieme a
Castelferro
LA BIRRA ARTIGIANALE
Non una birra industriale qualunque ma la
Birra artigianale del “Birrificio Nicese”
Per il menu completo guarda qui --- MENU ---
Per le foto della sagra guarda qui – FOTO ---
Tutte
le sere della manifestazione lo stand rimarrà aperto dalle 19 alle 23 e sulla
pista del circolo Fenalc musica e danza ad ingresso gratuito fino a tarda
notte. Per le vie del borgo bancarelle con creazioni artigianali prodotti
tipici e giostre per i più piccoli